martedì 30 agosto 2011

Vincent Black... Shadow

Quanti di noi da ragazzini guardavano Renegade alla TV e sognavano di avere una moto come la sua!?!... io, a dire il vero, guardavo il telefilm solo per la moto (... si dai, va bene, anche per la gnocca... )!
Che la moto fosse una Softail Custom con motore Evolution 1340 (... l'anno non lo so, ma forse ancora a 4 marce... ), con qualche modificuccia, credo che non ci sia bisogno di dirlo.
Vi ricordate il falso nome (alias) che il protagonista usava? Il nome era "Vincent Black". Questo nome è un omaggio a una fra le più famose, veloci e belle motociclette di fabbricazione Britannica: la mitica Vincent Black Shadow.
Questo gioiello anni 50, completamente nero, prodotto in meno di 2000 esemplari era al top come tecnologia e materiali; il suo motore bicilindrico di 1000 cc con valvole in testa riusciva a spingerla, anche se di poco, oltre i 200 km/h! Un vero missile per l'epoca!
Una versione alleggerita (circa 45 kg in meno) e potenziata (circa 25 CV in più), della Vincent Black Shadow, chiamata Vincent Black Lightning è stata resa famosa dal tentativo, peraltro riuscito, di migliorare il record di velocità, poco prima dallo stesso pilota e motocicletta stabilito, da parte di Roland "Rollie" Free in tenuta "adamica" (... cappellino, costume e scarpe da tennis!) al fine di ridurre l'attrito con l'aria. Risultato finale: 242 Km/h... ben 4 km/h in più rispetto alla velocità raggiunta con casco, tuta e stivali! La foto di quel momento di follia/genialità del 1948, a Bonneville, rimarrà per sempre negli annali motociclistici... altro che Renegade!!!

giovedì 8 gennaio 2009

Dogon e Sirio

Intanto desidero augurare un felice 2009 a tutti quelli che passeranno per questa pagina!

Visto che il 2009 è l'anno internazionale dell'astronomia voglio proporre, a chiunque ne abbia voglia, di informasi un poco su chi sono i Dogon e cosa abbiano a che fare con la stella Sirio B.

giovedì 6 marzo 2008

EeePC 900

Pare che, nel secondo semestre di quest'anno, ASUS abbia intenzione di immettere sul mercato europeo un nuovo EeePC per affiancare il già mitico 701.
Poche, ma fondamentali, sarebbero le caratteristiche che lo differenziano dal modello precedente:
  • schermo da 8,9 pollici (la carica della batteria durerà un poco di meno: 2,5/3 ore)
  • risoluzione 1024 x 600 pti
  • touchpad più ampio
  • HDD a stato solido fino a 12GB
  • prezzo di 399 euro (versione con Xandros GNU\Linux)
  • batteria più sottile
  • disponibile anche la versione con Windows Xp preinstallato (il prezzo di questa versione è da definire...)
  • 1GB di RAM DDR2 (come il 701 8G)
  • Dispositivo WiMax
Non credo che le varie distribuzioni GNU\Linux nate per "armare" l'Eee 701 dovranno essere sconvolte, anzi... il fatto che l'Eee 900 verrà commercializzato anche con una Xandros, per quanto "personalizzata", garantisce la piena compatibilità dell'hardware con i Kernel più recenti.

Sono ancora in attesa di poter "toccare" un 701 "dal vivo"... tuttavia, se veramente le caratteristiche sono queste, credo che il 900 avrà molto più successo.

mercoledì 5 marzo 2008

Logic News

Notizie dai mondi della logica:

Mike, Duke e Tina sono morti sbranati dal cane di Crisippo: di loro rimangono solo poche penne sparse a caso fra le varie cellette.

Il Serpente, poi datosi alla macchia, ha morso Adamo che è spirato fra atroci dolori. Eva (definita, più volte peripatetica, dal defunto Adamo) si è strozzata con la mela.

I quattro paesi della carta geografica si sono unificati sotto un governo totalitario e violento che ha adottato, per non fare torto a nessuno, il colore nero come unico possibile.

Finalmente c'è stato un vincitore nel mondo dell'aggressività: Arabella, da sempre aggressiva con chiunque le capitasse a tiro, l'ha spuntata sugli altri due pretendenti. Dopo aver trucidato di randellate Camilla e Dino la vincitrice ha festeggiato prendendosi a cazzotti in faccia fino a ridursi ad un vegetale.
Mi rendo conto che ai più questo post suonerà come una mia dichiarazione di totale follia... correrò il rischio! Se siete fra i pochi che capiscono a cosa si riferisce realmente questo post gradirei da voi un commento... se non appartenete a questa "minoranza" potete ritenervi fortunati!!!

lunedì 25 febbraio 2008

Lavoro e Open-Source

Ultimamente ho poco tempo da dedicare al mio blog e alle mie letture... però questo articolo apparso su stacktrace.it lo devo segnalare: L'open source come lavoro.
Particolarmente interessanti ho trovato i commenti... rendetevi conto a che punto è l'Italia rispetto al resto del mondo "industrializzato".

giovedì 14 febbraio 2008

M'illumino di meno!

Altro che S. Valentino (... con tutto il rispetto possibile per questo Santo e per la sua storia... che non conosco!); ricorrenza puramente consumistica oramai. Sarebbe immensamente più utile, il 15 di Febbraio, aderire a questa iniziativa: "M'illumino di meno".
L'energia è un tema di vitale importanza per tutto il mondo e, in particolare, per il nostro paese. Questa iniziativa certo non è la soluzione; ma può aiutarci a riflettere sui nostri sprechi quotidiani di tutti i giorni... e questo riflettere è un primo passo verso le soluzioni.

martedì 5 febbraio 2008

Pixel Bruciato...

Ieri sera finalmente mi arriva il mio nuovo notebook; nulla di eccezionale, devo ammetterlo, comunque è stato un bel sacrificio prenderlo... 420 euro non sono pochi per il sottoscritto!

Eccitato come una scimmia ubriaca lo tiro fuori dall'imballaggio. Devo ammettere che è molto carino... un poco scoppiazzato esteticamente dai Mac.

Ma, appena acceso, mi salta subito all'occhio un bel pixel verde. E che ca22o! Almeno il primo avvio poteva andarmi liscio... !

Fine dei giochi... l'eccitazione ha lasciato subito spazio allo sconforto... lo so, i problemi della vita non sono questi... ci sono cose tragiacamente peggiori di queste sciocchezze... ma per una volta mi sarebbe piaciuto comperare un qualcosa di perfettamente funzionante!

Questa mattina ho provato a contattare l'assistenza HP... la risposta la sapevo già tuttavia: "Un pixel non basta per far passare in garanzia la riparazione...".
Visto che sulla garanzia fornita da HP non c'è scritto nulla a riguardo, almeno io non l'ho trovato; ho chiesto a che quota dovevo arrivare per avere diritto alla riparazione... "Tra i 3 e i 5..." mi han detto... vuol dire 4?... vuol dire che di norma ne servono 5 ma se rompi le balle parecchio te la passanno anche con 3?... oppure che dipende da chi vai e come gli gira in quel momento?... mah, fatto stà che il puntino verde rimane lì, a ricordarmi che: "La Fortuna è cieca ma la Sfiga ci vede benissimo e piglia la mira!".