giovedì 31 gennaio 2008

Accelerazione dell'espansione dell'universo...

"Dieci anni fa, infatti, i cosmologi scoprirono con grande sorpresa che l’universo si sta espandendo a velocità maggiore che in passato."
Voglio segnalare questo articolo apparso oggi sul sito dell'espresso: http://lescienze.espresso.repubblica.it/articolo/Una_luce_sull_energia_oscura/1322605

domenica 27 gennaio 2008

Vecchio di Merda?

Guardate Colorado ogni tanto?... io si... ma che esistesse veramente questo account su myspace non ci avrei mai creduto!
http://www.myspace.com/vecchiodimerda2
... e come se non bastasse:
http://www.myspace.com/vecchiodimerda
... non mi sembra il caso di andare oltre!

sabato 26 gennaio 2008

Privacy - cellulari - primo passo!

Finalmente qualcosa si muove. Adesso i fornitori di connettività mobile non potranno più tenere log superflui delle attività degli utenti. Come faranno ora a vendere le loro preziose statistiche?
Prossimo passo le linee fisse?!? Magari!!!

Fonte: http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2170560.

Ogni tanto qualche cosa di buono capita anche nel Bel Paese... speriamo si arrivi alla pratica adesso.

venerdì 25 gennaio 2008

Prodi è caduto!

Il Governo Prodi è caduto ieri sera. Finalmente l'Italia ha la possibilità di liberarsi dalla tragicomica situazione in cui si trova: non essere governabile.
Indipendentemente dall'orientamento politico credo che ora si debba lavorare per evitare che un'altra situazione simile si possa riproporre. L'Italia e gli Italiani non devono permettere che ci siano altri anni di compromessi insensati nel suo Governo.
Bisogna rifare la legge elettorale prima di ritornare alle urne. Non ci possiamo più permettere di vivere in una simile condizione.
In questi anni abbiamo assistito a un susseguirsi di vicende assurde... non si può parlare di ostruzionismo... questo è stato il governo del "tirare a campare"; con i risultati che tutti vediamo. Anche se la "maggioranza" dovesse cambiare la situazione difficilmente varierebbe... possiamo permetterlo? Vogliamo correre questo rischio?

giovedì 24 gennaio 2008

Uranio e soldi in Francia!

Ed ecco come gestiamo il problema energetico in Italia!
  • Diamo il nostro Combustibile Nucleare alla Francia (235 Tonnellate rimaste inutilizzate a casa nostra per un Ventennio).
  • Paghiamo la Francia perché se lo prenda (250 Milioni di Euro).
  • Oltr'Alpe lo "Bruciano" e ne ricavano Energia (80% del loro consumo è soddisfatto da Nucleare).
  • La Francia ci vende l'Energia, che quindi paghiamo (5,3% del nostro consumo per 1,3 Miliardi di Euro nel 2007).
  • Entro il 2025 ci riportiamo in casa le scorie derivate dalla "combustione Nucleare" del nostro Uranio (non abbiamo ancora deciso dove "stoccare" le scorie...).
Qualcosa non va!... a questo punto non era più economico ed egualmente sicuro continuare a "Bruciare" il nostro Uranio nelle nostre 4 centrali??

Inoltre tenete conto che:
  • Anche se non producono le Centrali consumano manodopera per vari motivi. Vent'anni che "ciucciano" soldi per non produrre nulla.
  • I trasporti del nostro Uranio fino in Normandia costano un sacco.
  • L'indotto delle centrali Nucleari è venuto a mancare.
  • L'Italia non è autosufficiente rispetto alla produzione di Energia.
  • ecc...
Meditiamo...

Fonte: Quotidiano Libero del 24 gennaio 2008: L'inchiesta (pag. 14) "Diamo via il Nucleare e paghiamo due volte" di Andrea Scaglia.

martedì 22 gennaio 2008

EeePC

Finalmente arriva anche in Italia l'attesissimo EeePC.
La commercializzazione nel Bel Paese è cominciata il 17 Gennaio.
Sono veramente curioso di vederne uno "dal vivo".

Al contrario di quanto dicono molti, il punto forte di questo prodotto non mi pare il prezzo, comunque molto interessante, ma l'alta "mobilità".
Certamente ASUS ha creato un nuovo segmento. Non mancano infatti già i primi annunci di futuri prodotti concorrenti.
Anche se ne esistono varie versioni, e colori, per il momento sembra che da noi sia disponibile solo il 4G bianco. 512 MB di RAM e HDD a stato solido (nessuna meccanica = resistenza agli urti) da 4 GB. Anche se ne esistono di meno "potenti" questo sembra essere il minimo per il nostro mercato. Il "giocattolino" costa 299 Euro, quanto un buon palmare. Quanto costerà da noi il 8G che, oltre al disco, raddoppia anche la RAM?
La cosa davvero interessante è che si tratta di un PC-Palmare. Non solo il costo è da palmare infatti. L'Eee pesa meno di 1 Kg (920 g) ed è davvero piccolo ( 22.5 x 16.4 x 2.15~3.5 cm ). Utenti di oltre oceano danno una durata della batteria da 1 a 3 ore. Insomma, è veramente "Portatile" con la P maiuscola.
Cosa da non dimenticare è il SO in dotazione: Xandros GNU/Linux! Ovviamente una distribuzione appositamente rivisitata. Una cosa adattata al prodotto, con una interfaccia che non starebbe male ne su un normale PC ne su un palmare.
Eee però è un PC a tutti gli effetti: ci si può installare il SO che si preferisce... anche Windows XP che non può essere ricompilato a dovere, si trovano già delle guide ben fatte in rete nella nostra lingua. Esistono anche port di famose distribuzioni per EeePC, un esempio su tutti eeeXubuntu. Ma, a girare per la rete, parrebbe che qualsiasi distribuzione si installasse senza troppi problemi, fatte eccezione per lo spazio su disco!

Di una cosa sono certo: o sarà un fallimento enorme o nascerà un culto!
Molti lo criticano, a torto secondo me, per il suo schermo piccolo e a bassa risoluzione, bisogna tener conto di peso e dimensioni! A me preoccupa di più la tastiera... non sarà poco agibile per chi ha le "ditone"?
Secondo la mia modesta opinione non sconvolgerà troppo il mercato dei NoteBook... secondo me son più i palmari che devono temere l'EeePC. Magari avrà l'effetto di abbassare un poco il costo dei "Portatili tradizionali"... vedremo!

Prima di spingermi oltre vorrei vederne uno e magari provarlo. Nel frattempo vi lascio qualche Link:
http://eeepc.asus.com/it/index.htm
: home page italiana dell'EeePC.
http://www.eeepc.it/: blog italiano sull'EeePC.

lunedì 21 gennaio 2008

Ufo sul Po

Altra testimonianza di avvistamento in Polesine raccolta dall'USAC.
Il fatto è avvenuto il 2 Gennaio 2008 nei pressi di Crespino.
Un globo luminoso (giallo-bianco) compie incredibili manovre per circa 30 secondi.
Importante il fatto che uno dei due testimoni, Federico Donegatti, è molto attendibile e ha deciso di non nascondersi nell'anonimato.

Link alla notizia su Il Resto Del Carlino: http://ilrestodelcarlino.quotidiano.net/rovigo/2008/01/16/59768-visto_volare.shtml