venerdì 6 gennaio 2017

Workshoppers di nodeschool.io su Ubuntu 16.04.1 LTS

Ammettiamo di voler provare il workshopper javascripting di nodeschool.io.
Presupponendo di non aver nemmeno mai installato node e npm:

sudo apt update
sudo apt install -y nodejs
sudo apt install -y npm

Ora per installare il workshopper si può procedere come da istruzioni con npm:

sudo npm install -g javascripting

Se proviamo a far partire lo script:

$ javascripting
/usr/bin/env: "node": File o directory non esistente

Il "problema" è dato dal fatto che, per motivi che non ho ancora approfondito, l'eseguibile di Node fornito da Canonical si chiama nodejs e non node come sarebbe "canonico". La mia personale soluzione, come al solito grezza e brutale, è stata quella di creare un link simbolico in maniera che l'eseguibile potesse essere richiamato anche come node:

sudo ln -s /usr/bin/nodejs /usr/bin/node

P.S: penso le cose e mi dimentico di dirle...

giovedì 5 gennaio 2017

Forzare HTTPS per applicativi LAMP su OpenShift

Qualche tempo fa, con il compare Cranix, abbiamo deciso di provare a migrare un nostro applicativo LAMP di "produzione" da un hosting che non ci soddisfaceva troppo (di cui non è carino fare il nome) ad OpenShift. Fra i vari vantaggi che la piattaforma offre c'è la possibilità di usare, da subito e con setup di default, HTTPS come trasporto per servire le pagine; unica limitazione delle versione gratuita è l'impossibilità di usare una chiave "custom" ma le funzionalità restano complete.
Se usare connessioni criptate è da sempre una "best practice" da questo mese sembra debba, finalmente, diventare una "necessità": https://www.miamammausalinux.org/2016/12/chrome-si-muove-verso-un-web-piu-sicuro/.

Forse esistono metodi più eleganti per forzare un'applicativo LAMP qualunque ad usare la versione Sicura del protocollo, anche quando la richiesta da parte del client viene fatta su HTTP "liscio", ma nel nostro caso una funzione richiamata all'inizio dello Script Router è sembrata la soluzione ideale. Tuttavia l'implementazione che avevamo usato quando l'applicativo risiedeva sul precedente hosting causava un bel Error 310 (ERR_TOO_MANY_REDIRECTS). Gli stack LAMP non sono tutti uguali e, almeno quando ci si affida ad hosting "preconfigurati", bisogna adattare il proprio codice alla configurazione presente... con buona pace della portabilità!

/*
* Forza l'uso du HTTPS - SSL su OpenShift
*/

function requireSSL( ) {
 if( ! isset( $_SERVER['HTTPS'] ) && $_SERVER['HTTPS'] !== "1" ) {
  header( "Location: https://" . $_SERVER["HTTP_HOST"] . $_SERVER["REQUEST_URI"] );
  exit();
 }
}

Per forzare il passaggio ad HTTPS di ogni richiesta pervenuta ad una data pagina basta richiamare, prima dell'emissione di qualsiasi output verso il client [si sta usando header()], la funzione senza nessun parametro:

requireSSL();

... se avete uno Script Router quello è l'unico punto in cui intervenire...

venerdì 9 dicembre 2016

martedì 22 novembre 2016

Weekend

La fine di una settimana intensa non poteva che essere impegnativa, ma ci sta tutta!
Grazie agli Ex Colleghi di AS2 per la, consuetamente, spassosa serata "alcolico-culinaria" all'insegna dell' "amarcord".
Grazie a Fabio, e famiglia, per la disponibilità e per il ferro ottimamente conservato. Si, è il secondo della settimana (qualcuno mi fermi)... e sto giro non ho perso pezzi!!!
Grazie a Simone, Giordano e combriccola per tutta la nebbia, il fango e la salita... ci volevano!
Non ho avuto tempo per scrivere due righe decenti e non ne ho per selezionare le foto...
... come vengo in foto io...
... sono o v u n q u e...
... inquietanti presenze emergono dalla nebbia...
P.S.: lo dico piano ma anche questa settimana è partita bene...

venerdì 18 novembre 2016

Thursday

E così, Grazie al Subcomandante (*3 almeno) e a suo Zio (di cui sono omonimo) ho portato a casa un'altro bel pezzo di ferro a due ruote. La buona notizia è che nella Punto effettivamente, anche se con un minimo di disassemblaggio, un moped della Piaggio lo si riesce ad infilare, sto mezzo si sta facendo amare come il suo predecessore. La notizia senza connotazione è che è decisamente meglio essere in due per farlo senza danni e/o eccessivi sforzi. La cattiva notizia è che ho battezzato gli interni dell'autovettura con copiosa miscela invecchiata di almeno due lustri ed adesso posso scegliere tra lisergici capogiri o freddo glaciale alla guida. La pessima notizia è che i nervi me li sono ridotti del tutto a pezzi... soffro di repentini ed abissali sbalzi di umore che mi portano, in certi casi, a trattare male le persone; cosa questa che odio profondamente e che, quando me ne rendo conto, contribuisce a minare ulteriormente il mio precario equilibrio psico-emotivo... sono ai minimi termini credo... vedremo, magari domani mattina il gelo mi schiarisce la mente e capisco come ricarburarmi almeno un pochetto...
... confido che il gelo della notte porti via il puzzo di benzina vecchia dal mio plaid...
P.S.: ho anche spappolato la nespola...