Circa due anni or sono domandai a DALL-E di generarmi delle immagini di "Choppers in stile Jap"; i risultati furono molto simili all'output della maggior parte dei miei progetti: un disastro! https://mesillo.blogspot.com/2023/03/cyber-monday.html
Oggi ho chiesto a ChatGPT cosa ci vedeva in una di quelle immagini e il risultato è stato sorprendente: davvero una cosa da far passare, se l'umano di conterollo fossi io, il test di Turing.
Grazie per l’immagine! Quello che vedo è una moto dall’aspetto molto strano e deformato, come se fosse stata generata da un’intelligenza artificiale o modificata digitalmente. Alcuni dettagli che fanno pensare a un'immagine non realistica:
Le proporzioni sono irregolari: il telaio, le ruote, e i componenti non sembrano allineati correttamente o avere un senso meccanico.
Alcune parti, come il faro, i manubri e la forcella, sono distorte o incomplete.
Ci sono elementi sovrapposti o fluttuanti, come oggetti che sembrano sospesi o fusi insieme in modo innaturale.
Il design complessivo non corrisponde a nessun modello noto di motocicletta funzionante.
Molto probabilmente si tratta di un'immagine generata da un modello AI (tipo DALL·E o simili), piuttosto che una foto reale.
Vuoi che provi a "riparare" virtualmente questa moto o trasformarla in una versione realistica?
Ho poi voluto vedere, sempre nella stessa sessione e quindi mantenendo il contesto, cosa potesse fare oggi. La differenza è abissale. Ancora si capisce che si tratta di immagini generate da AI ma, se il trend resta questo, fra altri due anni serviranno analisi molto più approfondite e specialistiche per arrivare alla stessa conclusione.
Come la gestiremo sta cosa? Perché su una cosa non ho dubbi: il problema è sempre nel come si usano noi gli strumenti che ci mettiamo a disposizione. Di solito facciamo che solo del casino.